Cucina+Povera%2C+34esima+edizione+dell%26%238217%3Bevento+a+Pisa
pizzeriapaceit
/2025/07/31/cucina-povera-34esima-edizione-dellevento-a-pisa/amp/
Notizie

Cucina Povera, 34esima edizione dell’evento a Pisa

Dal 2 al 3 agosto a Pisa vedrà la luce la Cucina Povera un evento precisamente a Castellina Marittima che non richiede di fatto una quota di ingresso. 

La manifestazione enogastronomica è pronta per una nuova edizione, riuscendo a regalare delle ottime voci e dei sentimenti verso il futuro.

Cucina Povera, 34esima edizione dell’evento a Pisa – pizzeriapace.it

A promuovere l’evento sono Amministrazione Comunale di Castellina Marittima, Proloco, Slow food, Azienda del Terriccio e le Associazioni di Castellina Marittima che contribuiscono dunque a sviluppare quella che è la cultura enogastronomica in Italia. Sono tantissimi gli appuntamenti e non solo all’assaggio anche dal punto di vista culturale legato sempre a questo ambiente.

Il borgo si trasformerĂ  di fatto in una cucina a cielo aperto con oltre venti punti di assaggio che saranno gestiti non solo dai ristoratori ma anche da aziende agricole, associazioni e persino botteghe di paese. Tutti porteranno i loro prodotti per arricchire il contesto di una situazione molto interessante sotto ogni punto di vista.

Protagonisti saranno i cooking show e saranno presenti anche tanti ospite pure musicali con tante esibizioni dal vivo e un evento che dunque si allarga necessariamente per venire incontro alle esigenze di un pubblico ampio che si porterĂ  su questo posto. Andiamo a scoprire qualcosa piĂą da vicino.

Cucina Povera, l’evento che anima Pisa

Pisa sarà animata dunque nel weekend dall’evento Cucina Povera che ci permetterà di vivere emozionanti possibilità all’interno di un contesto verde e sostenibile. Si parte alle 18.30 di sabato negli spazi dell’Ecomuseo con le letture L’aperitivo col cavaiolo. Poi alle 19.30 in piazza Giaconi ci sarà Francesco G. Pelegatti con la pappa al pomodoro tipica di queste parti.

Cucina Povera, l’evento che anima Pisa – pizzeriapace.it

Alle 1.30 in piazza Trieste il Bocca porterà alla scoperta di un altro piatto della tradizione, cioè la trippa. Sempre allo stesso orario, ma in piazza Mazzini, ci sarà la possibilità di guardare da vicino Guido Mori e il suo lavoro sulla distillazione del gin al pomodoro.

Alle 22 chiuderà la prima giornata l’evento Chi siamo noi di Fabrizio e Gabriele Brandi che è dedicato di fatto alla Compagnia Lavorativa Portuali di Livorno.

Domenica si riparte dall’Ecomuseo sempre con L’aperitivo col cavaiolo. Alle 19.30 poi in piazza Giaconi si parlerà di “Come il pomodoro ha rivoluzionato il condimento della pasta”. Si parlerà dei paccheri ai tre pomodori e protagonista sarà Gianmarco Mazzanti.

Alle 19.30 invece Cristiano Sabatini in piazza Mazzini porterĂ  Pad Thai e Na botta de scoglio qualcosa che si muove dentro i giardini proprio della tradizione senza giri di parole.

R.D.V.

Ordini una pizza a casa e bussano alla tua porta, sai chi te l’ha portata? Che sorpresa pazzesca

Una bella pizza a casa tutta per te, ma sei sicuro che te l'abbia consegnata…

2 mesi

Torta morbida al limone e cioccolato senza glutine, non la prepari sono in estate ed entra di sicuro nella tua top five

Un impasto morbido che prepari in pochi minuti per un mix di sapori vincenti: questo…

2 mesi

Fai la scorta di frutta e metti in freezer la usi come vuoi, non potrai farne almeno di questo trucco

Congelare la frutta non è così difficile, così puoi farci quello che vuoi. Segui i…

2 mesi

Li vedi e pensi “mah”, poi li assaggi e cambi idea: saranno pure brutti ma con avena e mele conquisto tutti

Biscotti brutti avena e mele: li vedi e pensi "mah", poi li assaggi e cambi…

2 mesi

Canovacci da cucina, come vanno lavati davvero? A oggi commettono tutti lo stesso errore!

Uno degli errori che spesso viene commesso in cucina, senza ombra di dubbio, è rappresentato…

2 mesi

Mi bastano meno di 10 minuti per questa crema di caffè, è morbida e spumosa come quella del bar, forse anche di più

Lo confesso, cimentarmi nella preparazione dei dolci è da sempre il mio passatempo preferito, ma…

2 mesi