L%26%238217%3Bhummus+%C3%A8+delizioso%2C+ma+lo+sai+fare%3F+Te+lo+spieghiamo+noi
pizzeriapaceit
/2025/08/01/lhummus-e-delizioso-ma-lo-sai-fare-te-lo-spieghiamo-noi/amp/
Cucina

L’hummus è delizioso, ma lo sai fare? Te lo spieghiamo noi

L’hummus non comprarlo confezionato, è delizioso e facile da fare, ti spieghiamo noi come si prepara. Il risultato finale è incredibile.

Oggi andiamo a realizzare una crema esotica che ormai è entrata di diritto a far parte anche della nostra cultura, tutti la mangiano ed è anche perfetta se si sta a dieta.

L’hummus è delizioso, ma lo sai fare? Te lo spieghiamo noi – pizzeriapace.it

Ideale per chi segue una dieta vegana o vegetariana in realtà sembra facile da realizzare ma si basa su piccoli equilibri che non possiamo considerare assolutamente semplici. Basta un po’ di attenzione e riusciremo a portare a tavola qualcosa di splendido e davvero utile per stuzzicare la nostra fantasia.

Potete mangiarlo come piatto completo, visto che i ceci riescono a soddisfare il nostro organismo, ma anche come antipasto perché sfizioso. Inoltre può essere uno degli elementi che diventano preponderanti in un aperitivo. Con una gestione rapida e intelligente riusciremo a mettere in tavola qualcosa di frizzante.

Vi spiegheremo anche alcuni aspetti molto interessanti, specificando anche che sono diverse le cose che potrete variare in base ai vostri gusti. Cercate di fare tutto con equilibrio evitando di esagerare con le dosi per non andare a compromettere i sapori. Andiamo dunque a vedere come si fa.

Hummus ecco la ricetta che conquista tutti

L’hummus è un piatto che ha un sapore eccezionale e oggi vi spieghiamo come riprodurlo anche a casa vostra. Se fate tutto con precisione il risultato finale è assicurato.

Hummus ecco la ricetta che conquista tutti – pizzeriapace.it

Partiamo dagli ingredienti, accompagnandovi fin dal momento della spesa per spiegarvi cosa dovete acquistare, passiamo poi al procedimento per spiegarvi passo dopo passo come realizzare tutto.

Ingredienti

  • 500 g ceci
  • Limone q.b.
  • Aglio q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Acqua q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Prezzemolo q.b.

Procedimento

  1. In un mixer mettiamo ceci precotti, succo di limone e olio extravergine d’oliva;
  2. Aggiungete anche il sale con un aglio;
  3. Azionate e frullate;
  4. Aggiungete acqua quando c’è bisogno per arrivare al risultato desiderato;
  5. Guarnite il tutto con pepe, olio e prezzemolo.
  6. Tutto qui potete godervi il piatto.

Potete aggiungere della tahina se desiderate, una crema che si fa tostando i semi di sesamo e schiacciandoli in un mortaio. Inoltre potete anche aggiungere della paprika dolce per dare un sapore differente e in grado di arrivare dritto al vostro cuore. Questo darà quell’affumicatura giusta in grado di convincervi fino in fondo a riproporre la ricetta più volte.

Una cosa importante non lesinate col limone, ma fate attenzione anche a non esagerare in merito.

R.D.V.

Ordini una pizza a casa e bussano alla tua porta, sai chi te l’ha portata? Che sorpresa pazzesca

Una bella pizza a casa tutta per te, ma sei sicuro che te l'abbia consegnata…

2 mesi

Torta morbida al limone e cioccolato senza glutine, non la prepari sono in estate ed entra di sicuro nella tua top five

Un impasto morbido che prepari in pochi minuti per un mix di sapori vincenti: questo…

2 mesi

Fai la scorta di frutta e metti in freezer la usi come vuoi, non potrai farne almeno di questo trucco

Congelare la frutta non è così difficile, così puoi farci quello che vuoi. Segui i…

2 mesi

Li vedi e pensi “mah”, poi li assaggi e cambi idea: saranno pure brutti ma con avena e mele conquisto tutti

Biscotti brutti avena e mele: li vedi e pensi "mah", poi li assaggi e cambi…

2 mesi

Canovacci da cucina, come vanno lavati davvero? A oggi commettono tutti lo stesso errore!

Uno degli errori che spesso viene commesso in cucina, senza ombra di dubbio, è rappresentato…

2 mesi

Mi bastano meno di 10 minuti per questa crema di caffè, è morbida e spumosa come quella del bar, forse anche di più

Lo confesso, cimentarmi nella preparazione dei dolci è da sempre il mio passatempo preferito, ma…

2 mesi