Torniamo a concentrare la nostra attenzione sulla lavastoviglie. Se vuoi che questa ti faccia risparmiare subito 50 €, ti conviene tenere premuto questo tasto nascosto.
Quando parliamo della lavastoviglie, infatti, dobbiamo considerare i costi da sostenere per il suo utilizzo quotidiano. Facciamo riferimento, in particolare, ai consumi di energia elettrica.

I costi dipendono prevalentemente dal tipo di funzionamento della lavastoviglie: se viene azionata durante le fasce orarie più care, ci si può imbattere in spese elevate, soprattutto se non si dispone di un contratto con il fornitore che permetta di utilizzare gli elettrodomestici in modo più conveniente.
Tuttavia, esiste un modo per abbassare considerevolmente i costi: si tratta di un tasto nascosto che puoi attivare in pochi secondi.
Tasto nascosto nella lavastoviglie: attivalo subito e risparmia
Come abbiamo spiegato, questo tasto nascosto è un aiuto sotto diversi punti di vista. Non si tratta solo di un risparmio energetico, ma anche di una riduzione nell’utilizzo dell’acqua. In pratica, il tasto permette di lavare i piatti a una temperatura più bassa, consumando meno acqua, ma ottenendo comunque risultati eccellenti. Così facendo riuscirai a ridurre i costi in modo significativo, risparmiando anche più di 50 € in bolletta.

Il tasto a cui facciamo riferimento è il programma “Eco”, presente proprio nelle lavastoviglie. L’obiettivo è lavare a temperature più basse e con un quantitativo d’acqua decisamente inferiore rispetto al ciclo tradizionale. Questo garantisce ottimi risultati e riduce i costi energetici e idrici.
Altri consigli importanti sui consumi elettrici
Dopo aver attivato il programma eco, è fondamentale tenere presente che i consumi di corrente dipendono anche dal tipo di contratto stipulato con il fornitore di energia.
LEGGI ANCHE -> Perché è sbagliato buttare lo yogurt scaduto con tutto il vasetto? Te lo dico subito!

Nel caso in avessi un contratto con tariffa a tre fasce orarie, significa che ci sono tre periodi di riferimento: la prima fascia è la più costosa, mentre le altre due permettono diversi gradi di risparmio. Se invece hai una tariffa a due fasce orarie bioraria, le fasce si dividono in due: una più cara e una che garantisce il risparmio.
Infine, esiste la tariffa monoraria, dove il prezzo è fisso a prescindere dall’orario in cui usi gli elettrodomestici; in questo caso pagherai sempre la stessa cifra pattuita con il fornitore, qualunque ora del giorno utilizzi la lavastoviglie.
LEGGI ANCHE -> Sono cancerogeni ma il loro consumo sta aumentando in Italia, li mangi anche tu?
LEGGI ANCHE -> Niente spine, niente odore: col merluzzo surgelato faccio queste polpette croccanti fuori e tenere dentro che una tira l’’altra