Non si possono lavare così i piatti a mano e soprattutto attenzione al detersivo non sono tutti uguali

Lo sia che non si possono lavare così i piatti a mano? Non solo devi scegliere questo detersivo per piatti, non sono tutti uguali.

Oggi parleremo del lavaggio dei piatti a mano, che potrebbe sembrare una faccenda domestica semplice, alla portata di tutti, ma non è così. È importante non solo lavarli bene, ma scegliere la spugna e il detersivo adatti se non vogliamo andare incontro alla proliferazione batterica e rischiare contaminazioni crociate.

Detersivo per lavare piatti - pizzeriapace.it
Detersivo per lavare piatti – pizzeriapace.it

Noi di pizzeriapace. it siamo qui per darti alcuni e semplici consigli solo così non sbaglierai più e i tuoi piatti brilleranno come non mai. In cucina non si deve mai abbassare la guardia, ogni errore commesso anche il più banale può essere fatale. Non si sprechiamo tempo, veniamo al nocciolo della questione e vedrai che anche tu riuscirai a lavare per bene i piatti a mano scegliendo il detersivo giusto.

Come lavare i piatti a mano senza commettere errori e quale detersivo scegliere

Iniziamo subito col dire che ci sono ancora persone che lavano i piatti a mano, non tutti possiedono la lavastoviglie, quindi questo articolo può davvero essere utile. Il lavaggio dei piatti a mano è semplice se si seguono alcuni trucchi evitando sprechi di acqua e detersivo.

Riempire lavello e lavare i piatti - pizzeriapace.it
Riempire lavello e lavare i piatti – pizzeriapace.it

Il detersivo per il lavaggio dei piatti deve essere adatto, ecologico perché non tutti puliscono allo stesso modo e possono anche inquinare! Quando si acquista il sapone per piatti prediligere quelli concentrati perché si utilizza meno plastica e ne basta poco per pulire bene e in profondità le stoviglie. Ottima scelta è il detersivo alla spina, basta portare il flacone vuoto al negozio o supermercato e si riempie utilizzando sempre lo stesso si è sempre più green rispettando l’ambiente, basta poco! Infine ricorda di usare i flaconi o travasare il detersivo in bottiglie con tappo push and pull, così non si spreca così da utilizzare al meglio evitando la fuoriuscita di troppo detersivo.

Leggi anche: Perché è sbagliato buttare lo yogurt scaduto con tutto il vasetto? Te lo dico subito!

Leggi anche: Come tagliare il cibo, esiste un modo corretto per ogni alimento

Laviamo i piatti dopo aver rimosso residui di cibo con della carta assorbente da cucina. Basta riempire il lavello o la bacinella con acqua tiepida, sapone per piatti e immergiamo la spugna. Laviamo dapprima le stoviglie meno sporche come bicchieri, posate, piatti ed infine pentole, teglie e altro. Se l’acqua si sporca sostituirla così da lavare bene e sgrassare in profondità. Si consiglia di essere tempestivi a lavare le stoviglie, non lasciarli per ore sul piano da lavoro, diverrà difficile rimuovere lo sporco e soprattutto si consumerebbe più acqua e detersivo. Sciacquare bene i piatti sotto acqua corrente, lasciare sgocciolare e poi asciugare bene con un canovaccio di cotone pulito e asciutto.

Sostituire la spugna regolarmente - pizzeriapace.it
Sostituire la spugna regolarmente – pizzeriapace.it

Attenzione anche alla spugna!

La scelta del detersivo è importante, ma anche la spugna gioca un ruolo importante lo sai che è necessario lavarla e igienizzarla e soprattutto sostituirla con una certa frequenza. Dopo ogni utilizzo lavare bene la spugna e lasciamola asciugare per bene dopo averla strizzata. Disinfettarla regolarmente in acqua bollente e aceto di vino bianco. Sostituirla ogni settimana!

Gestione cookie