Pellicola per alimenti non tutti i cibi puoi avvolgerci, ecco la lista di quelli vietati, vedi di non farlo più

Non devi mai avvolgere questi cibi nella pellicola per alimenti, vanno a male dopo poco, presta attenzione!

Oggi ti darò alcuni consigli, solo così eviterai di sbagliare e buttare cibo dopo qualche giorno. Lo sai che non puoi avvolgere alcuni cibi nella pellicola per alimenti perché vanno subito a male?

Cibi avvolgere pellicola alimenti - pizzeriapace.it
Cibi avvolgere pellicola alimenti – pizzeriapace.it

L’uso scorretto della pellicola per alimenti può essere davvero pericoloso per molti alimenti, per quanto sia indispensabile per la conservazione di alcuni cibi bisogna usarla in un certo modo. In commercio ne esistono diverse, non tutte sono uguali! Al momento dell’acquisto leggere in etichetta come utilizzarla e soprattutto non può essere in estate per la conservazione di alcuni alimenti scopriamo subito!

Non avvolgere questi cibi nella pellicola per alimenti in estate!

Ci sono alcuni cibi che non devi assolutamente conservare nella pellicola per alimenti se non vuoi andare incontro a spiacevoli sorprese. Se la pellicola ha la funzione di proteggere gli alimenti dall’aria e dagli odori, potresti avere un risultato diverso.

Formaggi molli non conservare nella pellicola alimentare - pizzeriapace.it
Formaggi molli non conservare nella pellicola alimentare – pizzeriapace.it

Purtroppo alcuni alimenti in estate se vengono avvolti nella pellicola per alimenti possono andare a male, si potrebbe andare incontro ad una proliferazione batterica. Non solo ci sono casi in cui alcuni cibi avvolti nella pellicola per alimenti possono perdere parte delle caratteristiche sensoriali, in casi peggiori addirittura si può compromettere la sicurezza alimentare. Non perdiamoci in chiacchiere ecco quali sono gli alimenti che non si possono avvolgere nella pellicola per alimenti in estate. Vediamo la lista!

  • Formaggi freschi: si fa riferimento alla ricotta, allo stracchino, ai restanti formaggi molli che sono facilmente deperibili, avvolti nella pellicola possono andare incontro al processo di fermentazione. Sai cosa significa? Dopo un giorno potresti ritrovarti con il formaggio ammuffito, cambia la consistenza e il sapore. La soluzione è conservare i formaggi nel contenitore a chiusura ermetica.
  • Salumi affettati: a contatto con la pellicola si altera il sapore, cambia l’odore e ristagno dei grassi superficiali e altera aroma e consistenza: le fette tendono ad appiccicarsi tra loro e perdono freschezza. Il motivo è semplice c’è il ristagno del grasso dei salumi affettati a causa del contatto diretto con la pellicola. Meglio lasciarli nel loro involucro, che è fatto appositamente per preservare le qualità organolettiche, mentre se li hai acquistati in vaschetta conservarli in un contenitore con chiusura ermetica.
  • Biscotti secchi: meglio conservarli nella scatola di latta se non li vogliamo far perdere di croccantezza.
  • Torte, cheesecake e tiramisù: sono dolci molto deperibili, quindi evitare la pellicola molto meglio conservarli nei contenitori adatti. Purtroppo non tollerano l’umidità.
  • Frutta matura: va male subito! Sarebbe preferibile preparare una macedonia, piuttosto che un dolce così evitare sprechi in estate purtroppo la frutta va a male subito! Ricorda che i frutti zuccherini come le albicocche, fichi avvolti nella pellicola a causa del calore si va ad accelerare la degradazione.

Leggi anche: Non si possono lavare così i piatti a mano e soprattutto attenzione al detersivo non sono tutti uguali

Leggi anche: Perché è sbagliato buttare lo yogurt scaduto con tutto il vasetto? Te lo dico subito!

Cosa usare al posto della pellicola alimentare

Come detto precedentemente possiamo conservare i cibi sopra elencati nei contenitori per alimenti, devono essere sempre di qualità, così possiamo anche andare a ridurre l’impatto ambientale. È un vero peccato consumare pellicola per poi buttarla dopo poco senza parlare del cibo! La frutta ad esempio si può conservare nel sacchetto di carta.

Gestione cookie