Ho scoperto la ricetta per preparare un ciambellone della nonna nella versione light, pochissimo zucchero, il resto è zero di tutto

Con questa storia della dieta, di non ingrassare, di tenere a bada tutti i valori, glicemia, diabete, colesterolo e quant’altro ho l’incubo ora per tutto quello che mangio. Non avevo mai avuto fino a qualche tempo fa problemi di glicemia, ma da quando ho fatto le ultime analisi una tegola a ciel sereno è caduta sulla mia testa, ho la glicemia altissima e questo perchè mangio dolci a dismisura.

OGGI VI SVELO LA RICETTA DI MIA NONNA DEL CIAMBELLONE MODIFICATA DA ME

Il medico e non il dietologo mi ha detto: devi iniziare a cucinare intelligentemente, pesa tutto, valuta le calorie, i grassi e impara a mangiare di tutto ma con attenzione. E da allora ho imparato per prima cosa a fare i dolci light o quanto meno leggeri per non privarmene.

INGREDIENTI per una torta light

250g di farina 00

3 uova

120 g di zucchero

un bicchiere colmo di olio di girasoli

un bicchiere di acqua naturale, meglio in bottiglia

una bustina di lievito

una butina di vanillina

la scorza di un limone

qualche gocciola di cioccolato fondente

e per ultimo un pizzico di sale

COME FARE UNA TORTA LIGHT IN POCHE MOSSE

Una volta che vi siete accertati di avere tutto l’occorrente non dovete fare altro che prendere una bilancia, una ciotola bella alta, uno sbattitore, uno stampo per ciambelloni e il gioco è fatto

Iniziamo dalla farina: la prima cosa da fare e setacciarla con un setaccio e se non lo avete va bene un passino, unite le uova che avrete fatto stemperare per un paio di ore fuori da frigorifero e iniziate a mescolare gli ingredienti.

Unite lo zucchero, l’olio, la scorza di un limone bio possibilmente e ben lavato, la vanillina, il lievito sciolto nell’acqua e un pizzico di sale, mescolate bene bene, fino ad ottenere un bel composto spumoso e chiaro e per ultimo unite le gocciole di cioccolato fondente, se non le avete potete utilizzare del cioccolato fondente a scagliette o insomma vedete voi, è facoltativo ovviamente questo ultimo ingrediente, potete anche non metterlo. Così facendo sarà ancora più leggero il vostro ciambellone della nonna.

Pronto tutto prendete lo stampo per il ciambellone e, o ungetelo con un filo di olio e un pochino di farina o se ce la fate foderato lo stampo con della carta da forno, non è sempre facile foderare lo stampo di un ciambellone, ma vi basterà tagliare un pezzo di carta da forno, poggiarlo sullo stampo prendere le misure del buco al centro e con una forbice fate un foro

Rovesciate il composto ottenuto, se volete aggiungete ulteriori gocciole di cioccolato e velocemente infornate il tutto nel forno precedentemente già acceso e preriscaldato a 180 C. Cuocete per 35 minuti circa nella funzione statica.

Per capire se è cotto fate la prova dello stecchino, infilzatelo nella torta se tornerà asciutto, il vostro dolce sarà pronto! Buon Appetito

LEGGI ANCHE QUESTA RICETTA: L’abbinata che non ti aspetti ma che funziona da paura: provali con cocco e cioccolato i brownie e non li molli più

Gestione cookie