I+biscotti+a+prova+di+inzuppo+li+faccio+solo+con+la+ricetta+della+nonna%2C+sono+i+migliori%21
pizzeriapaceit
/2025/08/09/i-biscotti-a-prova-di-inzuppo-li-faccio-solo-con-la-ricetta-della-nonna-sono-i-migliori/amp/

I biscotti a prova di inzuppo li faccio solo con la ricetta della nonna, sono i migliori!

Ho trovato il modo perfetto per rendere la colazione della domenica un vero e proprio incontro con il piacere, e tutto grazie a questi biscotti davvero approvati a pieni voti. Vi faccio conoscere la ricetta della nonna, un classico intramontabile.

Quando parliamo delle ricette delle nonne, infatti, ci riferiamo a un vero e proprio patrimonio della tradizione culinaria italiana, tanto che proprio loro hanno contribuito, con le loro preparazioni, a creare piatti diventati simboli conosciuti in tutto il mondo.

E la mia nonna non fa eccezione: preparava biscotti buonissimi e ancora oggi li realizza solo ed esclusivamente con le sue ricette, perché sa che possono davvero lasciare tutti senza parole. Proprio come questa, che prevede ingredienti semplici per una pasta frolla perfetta.

Biscotti della nonna, prova subito la ricetta top

Come abbiamo già spiegato, quando si parla della ricetta della nonna si va sul sicuro. Ti conviene provarla subito per realizzare qualcosa di indimenticabile.

Gli ingredienti che ci serviranno per i biscotti sono i seguenti:

  • 500 g di farina,
  • 2 uova grandi (se piccole, usarne 3),
  • 250 g di burro,
  • 150 g di zucchero.

Ecco come preparare la pasta frolla

Grazie a questa ricetta riusciremo a preparare biscotti davvero buoni e deliziosi, proprio come quelli che mangiavamo da bambini. Iniziamo prendendo il burro freddo da frigorifero e lavorandolo immediatamente con la farina, fino a ottenere un impasto sabbioso.

A questo punto, aggiungiamo lo zucchero e le uova, continuando a lavorare fino a quando la pasta frolla non sarà diventata omogenea e compatta. Formiamo un bel panetto e lasciamolo riposare per 15 minuti.

Trascorso il tempo necessario, avvolgiamolo nella pellicola e lasciamolo riposare ancora qualche minuto. Riprendiamo la pasta frolla e stendiamola con il mattarello, così da poter ricavare i biscotti con le formine che preferiamo. Cuociamo in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 12 minuti.

Prestiamo attenzione alla cottura, perché il forno potrebbe scaldarsi velocemente e cuocere i biscotti in meno tempo rispetto a quello indicato.

Una volta pronti, mettiamoli in una ciotola rivestita con carta forno o in un contenitore ermetico, per evitare che diventino troppo morbidi. Conservarli in dispensa e consumarli entro una settimana.

Francesca Guglielmino

Ordini una pizza a casa e bussano alla tua porta, sai chi te l’ha portata? Che sorpresa pazzesca

Una bella pizza a casa tutta per te, ma sei sicuro che te l'abbia consegnata…

2 mesi

Torta morbida al limone e cioccolato senza glutine, non la prepari sono in estate ed entra di sicuro nella tua top five

Un impasto morbido che prepari in pochi minuti per un mix di sapori vincenti: questo…

2 mesi

Fai la scorta di frutta e metti in freezer la usi come vuoi, non potrai farne almeno di questo trucco

Congelare la frutta non è così difficile, così puoi farci quello che vuoi. Segui i…

2 mesi

Li vedi e pensi “mah”, poi li assaggi e cambi idea: saranno pure brutti ma con avena e mele conquisto tutti

Biscotti brutti avena e mele: li vedi e pensi "mah", poi li assaggi e cambi…

2 mesi

Canovacci da cucina, come vanno lavati davvero? A oggi commettono tutti lo stesso errore!

Uno degli errori che spesso viene commesso in cucina, senza ombra di dubbio, è rappresentato…

2 mesi

Mi bastano meno di 10 minuti per questa crema di caffè, è morbida e spumosa come quella del bar, forse anche di più

Lo confesso, cimentarmi nella preparazione dei dolci è da sempre il mio passatempo preferito, ma…

2 mesi