Matteo Bassetti, sul problema delle spugnette: le stesse che usiamo nel quotidiano e che tendiamo a sottovalutare. Sono peggio delle feci, ecco cosa dice l’esperto.
Nel momento in cui facciamo riferimento all’utilizzo delle spugne nel quotidiano, infatti, stiamo parlando di un utensile che troviamo quasi in ogni casa degli italiani. Le spugnette vengono utilizzate per pulire i piatti, lavare stoviglie e tanto altro ancora.

Non a caso, sul mercato sono presenti spugnette di vari colori, non solo per distinguerle, ma anche per fare in modo che queste possano trovare spazio nel loro ambiente di riferimento, che si tratti del bagno, della doccia, dei piatti e tanto altro ancora.
A ogni modo, oggi concentriamo la nostra attenzione su un altro video che lo stesso Bassetti ha pubblicato nella sua pagina Instagram, ovvero quello relativo all’utilizzo delle spugnette in cucina e i pericoli in essere candidati.
Matteo Bassetti, video shock sulle spugnette!
Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, dunque, nel mirino dell’attenzione dei media in queste ore troviamo ancora una volta Matteo Bassetti e un video pubblicato nella sua pagina Instagram, diventato virale in men che non si dica.
L’epidemiologo, poi, ha avuto modo di affrontare un argomento molto importante relativo all’utilizzo delle spugnette in casa, le stesse che ogni giorno usiamo per lavare piatti e bicchieri. Proprio lo stesso epidemiologo, dunque, nel video in questione ha spiegato come le spugnette, a prescindere dal colore, siano dei veri e propri ricettacoli di batteri.

Ecco perché lo studio condotto da ricercatori tedeschi su ben 14 spugnette ha permesso di individuare numerosi pericoli per l’uomo.
“Ogni quanto cambiare le spugnette?”, la risposta di Matteo Bassetti
In particolar modo, dunque, Matteo Bassetti ha spiegato come, dallo studio condotto e indicato precedentemente, siano stati trovati i fattori responsabili del cattivo odore delle spugnette usate, ovvero gli “inquilini puzzolenti” conosciuti come morganella e serratina. Inoltre, il tutto non finisce di certo qui, perché lo stesso ha spiegato quanto segue in relazione ai batteri: “Ce ne sono quasi 10 volte la popolazione di tutta la Terra, miliardi di batteri. Una concentrazione così alta c’è solo nelle feci”.
Visualizza questo post su Instagram
Sulla base di tale motivazione, dunque, tenendo conto di quanto abbiamo appena detto, è necessario considerare i tempi di utilizzo delle spugnette in casa, le quali vanno cambiate almeno una volta a settimana per evitare che tale contaminazione batterica possa intaccare sensibilmente il nostro corpo, esponendoci a infezioni pericolose oltreché rendere i nostri piatti sempre puzzolenti, trasferendo parte dei batteri che vivono nelle spugnette e che inevitabilmente finiscono anche sul nostro cibo.