Ora il pesce spada non me lo rifiutano più a tavola: grazie alla ricetta siciliana della mia amica Carmelinda faccio spiedini da favola

Il ripieno è saporito ma povero, con tutti ingredienti che abbiamo già in casa: ecco perché questi spiedini di spada sono super

Fa bene alla salute e tutto sommato anche al portafoglio. Ma quante volte hanno criticato i nostri piatti a base di pesce spada perché sapevano di poco?

Spiedini di pesce spada
Spiedini di pesce spada pizzeriapace.it

Non succederà più, perché con questi involtini prendono un altro sapore. La ricetta è della mia amica Carmelinda, che a Ragusa li ha mangiati fin da piccola. E per un effetto più scenico li puoi anche preparare come se fossero degli spiedini, tre a tre.

Spiedini di pesce spada, il miglior modo per esaltare la freschezza

Il pesce spada per questi involtini ci serve tagliato a fettine. Se troviamo un pescivendolo bravo e simpatico, chiediamolo a lui. Altrimenti se facciamo noi, devono essere spesse non più di mezzo centimetro. Il bello è che allo stesso modo possiamo preparare involtini con altro pesce fresco, come spigola, orata, branzino e altro.

Ingredienti
12 fettine di pesce spada
60 g di olive verdi
50 g di capperi sotto sale
120 g di pangrattato
2 pomodori insalatari piccoli
1 cucchiaino di peperoncino in polvere
2 spicchi di aglio
6 foglie di basilico
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.

Preparazione passo spiedini

capperi
Spiedini di pesce spada pizzeriapace.it

Iniziamo con il ripieno degli involtini. Dissaliamo i capperi sotto un getto di acqua corrente e poi li tritiamo finemente con un coltello. Laviamo anche i pomodorini, li apriamo in due per eliminare tutti i semini e l’acqua di vegetazione, quindi li tagliamo a cubetti molto piccoli.
Mescoliamo in una ciotola i capperi e le olive tritati, gli spicchi di aglio che abbiamo privato dell’anima e tagliati a fettine sottili, metà del pangrattato. Insaporiamo con 2-3 pizzichi di sale fino, il cucchiaino di peperoncino secco e il basilico tritato finemente. Condiamo con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, mescoliamo e la farcitura è pronta.

pesce spada
Spiedini di pesce spada pizzeriapace.it

Prendiamo le fettine di pesce spada dal frigo e le appoggiamo sul piano di lavoro. Riempiano ogni fetta con un cucchiaio abbondante di farcia, poi ripieghiamo i lati verso il centro come facciamo per i classici involtini di carne. Li arrotoliamo e li fermiamo con uno stecchino. Se invece li prepariamo con lo spiedino questo passaggio non serve.
Prendiamo una teglia rettangolare abbastanza grande per contenere tutti gli involtini di pesce spada e ungiamo il fondo con un filo di olio extravergine. Quindi appoggiamo gli involtini uno al fianco dell’altro e li spolveriamo con il resto del pangrattato.

forno
Spiedini di pesce spada pizzeriapace.it

Condiamo ancora con un filo di olio extravergine e infiliamo la teglia in forno preriscaldato a 180°. Il vantaggio del pesce spada è che cuoce velocemente, ma questo significa anche che non ci possiamo distrarre. Bastano 10, massimo 12 minuti per farli diventare leggermente dorati in superficie e avere una perfetta cottura anche all’interno.

Spegniamo, tiriamo fuori la teglia e li serviamo ancora caldi. Accompagnati da un’insalata verde, oppure con delle verdure grigliate sono perfetti a pranzo o a cena anche per chi segue una dieta.

Gestione cookie