Ho servito il budino vegano e solo dopo ho detto la verità: shock per tutti, nessuno se n’è accorto, ho vinto!

Budino vegano: ho vinto! La verità l’ho detta solo dopo che l’avevano mangiato, è stato uno shock per tutti, nessuno se n’è accorto!

Il budino, quello buono e cremoso, mette tutti d’accordo. Però diciamocelo, quando si parla di vegano c’è sempre qualcuno che storce un po’ il naso, vero? Io invece ho deciso di fare un piccolo esperimento, preparare un budino vegano talmente goloso che nessuno avrebbe sospettato niente. E sai che è successo? Non se n’è accorto nessuno, anzi, me l’hanno pure chiesto il bis.

Budino vegano 12082025 pizzeriapace.it
Budino vegano pizzeriapace.it

La magia di questo budino vegano è che non ha niente da invidiare a quello classico, la consistenza infatti è vellutata, il gusto dolce al punto giusto e profuma tantissimo di vaniglia, tanto che ti fa venire voglia di affondarci il cucchiaino subito. La cosa bella è che non ti serve nulla di complicato, solo ingredienti semplici che trovi ovunque e vedi che forse già sono in casa.

Budino vegano ma nessuno lo sa: buono come quello classico!

Insomma, senti a me, se vuoi stupire senza stressarti o semplicemente vuoi provare nuovi sapori, il budino vegano è la ricetta giusta. Si fa in pochi minuti, si lascia riposare e quando arriva il momento di servirlo è lì pronto che ti aspetta. Vedrai che saranno tutti sorpresi ma poi ti chiederanno il bis. Non ti resta quindi che provare questa ricetta, allaccia il grembiule e iniziamo a prepararla, vedrai sarà un gran successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per il Budino vegano

Per circa 6 budini

1 l di latte di mandorle
180 g di zucchero
110 g di amido di mais
1 bacca di vaniglia

Per il caramello

120 g di zucchero
200 ml di acqua

Come si prepara il Budino vegano

Per prima cosa, prepara il caramello mettendo in un pentolino lo zucchero e lascialo sciogliere a fiamma media senza mescolare troppo, solo muovendo un po’ il pentolino. Quando diventa ambrato, aggiungi l’acqua calda ma occhio agli schizzi e lascia cuocere fino ad ottenere una consistenza fluida, mescolando per qualche secondo. Versa subito il caramello sul fondo degli stampini e lascialo raffreddare.

In un’altra pentola, versa il latte di mandorle, incidi la bacca di vaniglia per il lungo, gratta i semini e aggiungili al latte insieme alla bacca stessa per profumare. Aggiungi poi lo zucchero e l’amido di mais setacciato, mescolando bene con una frusta a mano per evitare grumi. Accendi poi il fuoco a fiamma bassa e continua a mescolare finché il composto non si addensa, ci vorranno circa 6-8 minuti. Quando il latte si è trasformato in una crema densa e vellutata, togli la bacca di vaniglia e versa subito negli stampini sopra il caramello.

Fai raffreddare a temperatura ambiente e poi metti in frigo per almeno 3 ore. Il momento più bello? Quando li capovolgi sul piatto e il caramello cola lentamente sui lati, credimi è uno spettacolo. Ed ecco fatto, il tuo budino vegano è pronto e vedrai che successo sarà. Buon appetito!

Gestione cookie