Questo pane si gonfia davvero come un palloncino e non devi nemmeno accendere il forno!

Oggi non ho avuto tempo di andare al panificio, quindi ho pensato di preparare questo pane che si gonfia da solo come un palloncino. Non ho nemmeno acceso il forno e, quando l’ho servito in tavola, tutti me l’hanno invidiato.

Ebbene sì, a volte basta davvero pochissimo per sorprendere i propri commensali con un pane fatto in meno di 10 minuti, capace comunque di soddisfare le richieste di tutti i presenti.

Pane palloncino che si gonfia - Pizzeriapace
Pane palloncino che si gonfia – Pizzeriapace

Questo pane che si gonfia come un palloncino, poi, puoi imbottirlo come vuoi: io solitamente metto prosciutto crudo, rucola e anche Emmenthal. Il risultato è davvero incredibile e ogni volta mi lascia senza parole. Quella che doveva essere una ricetta d’emergenza è diventata una delle mie preferite.

Pane che si gonfia come un palloncino, la ricetta che ti lascerà senza parole

Ebbene sì, sono certa che questa ricetta ti conquisterà per vari motivi: è un pane facile da preparare, gustoso e perfetto per lasciare i tuoi commensali a bocca aperta. Inoltre, possiamo considerarlo una ricetta “last minute”, ideale quando il fornaio è già chiuso o se hai ospiti improvvisi a cena e vuoi rendere speciale l’appuntamento.

Gli ingredienti sono semplici e facilmente reperibili, perfetti da tenere sempre in dispensa per essere pronti a ogni evenienza:

  • 250 g di farina,
  • 180 g di acqua,
  • mezzo cucchiaino di zucchero,
  • 5 g di lievito di birra disidratato,
  • 5 g di sale.
Pane palloncino che si gonfia - Pizzeriapace
Pane palloncino che si gonfia – Pizzeriapace

Ecco come preparare il nostro pane senza forno

Come puoi notare, la presenza del lievito di birra è indispensabile, ma non servirà lasciarlo riposare per ore come nel caso del pane classico. Prendiamo una ciotola abbastanza capiente, mettiamo al suo interno il lievito di birra e lo zucchero, aggiungiamo l’acqua e mescoliamo con una forchetta per attivare la fermentazione.

A questo punto uniamo anche il sale e poi la farina. Non preoccuparti dei grumi: inizia a mescolare con la forchetta e poi prosegui con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo. Forma una palla, copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare per circa mezz’ora, o comunque fino a quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume.

Pane palloncino che si gonfia - Pizzeriapace
Pane palloncino che si gonfia – Pizzeriapace

Riprendi il panetto, dividilo in sei porzioni e, con l’aiuto di un mattarello, stendilo fino a formare dei dischetti rotondi. Scalda una padella antiaderente, ungi leggermente la superficie con un filo d’olio e cuoci i dischetti: vedrai che si gonfieranno creando l’effetto “palloncino”. Gira dall’altro lato e lascia cuocere ancora per qualche minuto, poi mettili da parte a intiepidire.

Infine, taglia un’estremità con le forbici da pizza per poterli aprire e riempire con ciò che preferisci.

Gestione cookie