Evita questi errori quando carichi la lavastoviglie, se continui a farlo puoi solo rovinarla. Presta attenzione!
Oggi ti voglio suggerire gli errori più comuni che devi evitare se non ti vuoi ritrovare con la lavastoviglie rovinata dopo poco. Per quanto possa essere la nostra alleata la lavastoviglie bisogna usarla correttamente, anche l’errore più banale può rovinarla, ma non garantisce un buon lavaggio delle stoviglie.

Se vuoi far durare a lungo la tua lavastoviglie ecco cosa non devi mai fare! Basta prestare attenzione a utilizzarla in modo corretto e non avrai spiacevoli sorprese. Non resta che scoprire gli errori da evitare.
Errori quando carichi la lavastoviglie, presta attenzione!
La prima cosa da non fare è mettere i piatti troppo vicini tra loro, per un semplice motivo. Affiancare i piatti non si garantisce un buon lavaggio rischiamo di ritrovarci con piatti sporchi da residui di cibo. Andiamo a collocare i piatti più grandi e pesanti sul cestello inferiore sempre senza sovrapporli. Non si sbaglia se si caricano i piatti all’interno del vano lavastoviglie, così li distanzieremo nel modo giusto.

I bicchieri devono essere messi capovolti sul cestello superiore così riesce ad arrivare l’acqua garantendo una pulizia profonda e corretta. Non mettere le posate correttamente nel cestello adatto, se tutte stanno con il manico in su oppure sotto si possono incastrare con garantire un buon circolo di acqua e di conseguenza non si puliranno bene. Il segreto sta nell’alternare le posate così da garantire un buon lavaggio e il risultato sarà posate pulite e brillanti senza residui di cibo. Solo per i coltelli e oggetti taglienti non vale questo, ma devono essere rivolti verso l’alto con la punta pericolosa in basso. Solo così non rischi nulla.
Se non si sistemano bene le stoviglie non riusciremo ad ottimizzare lo spazio all’interno e rimarranno spazi vuoti e sarebbe uno spreco di spazio, avvieremo un programma di lavaggio con una lavastoviglie non carica completamente.
Per quanto riguarda le stoviglie, pentole, teglie, ciotole di grandi dimensioni vanno posizionati alla base della lavastoviglie, nel cestello inferiore, garantendo di non lasciare spazi vuoti, l’importante che non ostacolino i bracci di lavaggio. Non caricare stoviglie nel modo sbagliato perché si potrebbe compromettere il lavoro dei bracci irroratori e si potrebbe rompere la lavastoviglie e non si garantirebbe un buon circolo di acqua.

Errori molto comuni che possono non garantire il corretto lavaggio delle stoviglie
Ci sono degli errori comuni che possono davvero compromettere il lavaggio delle stoviglie, mai dosare più detersivo per piatti del dovuto non garantisce una corretta pulizia delle stoviglie e potremmo ritrovarci con residui di detersivo. Inoltre potremmo solo rovinare e compromettere la corretta funzionalità della lavastoviglie. È importante usare il detergente specifico per lavastoviglie non si può pensare di usare il classico detersivo per piatti a mano. Prediligere quelli ecologici e ricorda di mettere il sale per lavastoviglie e il brillantante che va a ridurre la tensione superficiale dell’acqua così scivolerà subito dalle stoviglie e risulteranno brillanti come non mai e zero aloni di calcare.