Scegli solo verdure di stagione, le tagli e le assembli insieme a formaggio e un affettato leggero: nessuno può sognare un pranzo più buono
Cosa sono 15 minuti della tua giornata? Nulla rispetto a tutto il resto degli impegni, ma bastano per preparare una strepitosa insalata che farà da piatto unico a pranzo.

Se la accompagniamo con un paio di fette di pane bruschettato è un pasto completo e interessante, tutto a base di verdure ma con un formaggio saporito e un salume delicato. I vegetariani, possono anche non aggiungerlo, ma ti garantisco che è perfetto.
Insalatone per pranzo: in mezzo a tante verdure di stagione spunta la bresaola
Questa è la soluzione ideale per chi desidera un pranzo leggero e rapido da preparare, tutto a base di ingredienti naturali. Una combinazione di verdure estive, tutte quindi di stagione, che metti a crudo senza dover accendere in nessun modo i fornelli. A completare, c’è l’affettato più magro e leggero che conosciamo, la bresaola.
Ingredienti (per 4 persone):
150 g di bresaola
2 carote
1 peperone rosso
2 zucchine scure
8 pomodorini pachino o verdi
1 cipolla rossa
80 g di fontina
foglie di basilico q.b.
2 rametti di maggiorana
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
40 ml succo di limone
sale q.b.
pepe nero q.b.
Preparazione: passo passo insalata

L’unico lavoro manuale vero da fare per preparare questa deliziosa insalata è la pulizia delle verdure. Spuntiamo le zucchine, le laviamo bene e le asciughiamo. Quindi le tagliamo, a fettine sottili con una mandolina, oppure a julienne con un coltello.
Facciamo lo stesso poi con le carote: anche in questo caso spuntiamo, laviamo e tagliamo della misura che più ci piace. Chiaramente, se questa insalata la mangiano anche i bambini, meglio pezzetti piccoli che grandi, nel caso possiamo farle anche a rondelle.

Passiamo adesso al peperone. Tiriamo via il picciolo, lo apriamo in due per eliminare i semini e i filamenti interni, quindi li tagliamo a listarelle oppure a falde. Sbucciamo la cipolla, la laviamo e la facciamo a fettine sottili. Infine leviamo anche i pomodori e li tagliamo in due se sono piccoli, oppure a spicchi.
Riuniamo in una ciotola grande tutte le verdure, senza un ordine particolare. Poi tagliamo la fontina a dadini, oppure a fettine sottili tipo quelle delle zucchine. Facciamo lo stesso con la bresaola che è già a fette: semplicemente ricaviamo delle listarelle, tipo a julienne. Aggiungiamo tutto nella ciotola e pensiamo al condimento.

In una tazza mescoliamo l’olio extravergine d’oliva, il succo filtrato di un limone, una presa di sale fino e qualche macinata di pepe. Insaporiamo con un trito di basilico e maggiorana, quindi giriamo con un cucchiaio eccedere.
Alla fine versiamo la vinaigrette sull’insalata di bresaola, formaggio e verdure fresche. Mescoliamo per amalgamare bene tutti gli ingredienti e se non andiamo subito a tavola copriamo con della pellicola alimentare lasciando almeno 30 minuti in frigo.