Torta fredda di biscotti e ricotta: 2 strati di biscotti, crema di ricotta e frigo, vedi che dolce ti faccio preparare in appena 10 minuti!
Se vuoi un dolce che conquisti tutti senza perdere tempo, questa torta fredda di biscotti e ricotta è la scelta giusta. In appena 10 minuti puoi prepararla e lasciarla riposare in frigo, pronta per sorprendere chiunque. Soffice, cremosa e golosa, diventa subito il protagonista di ogni merenda o fine pasto.

La bellezza di questa torta fredda di biscotti e ricotta sta nella sua semplicità, si parte da 2 strati di biscotti al cacao croccanti e una crema di ricotta vellutata con gocce di cioccolato che si sciolgono ad ogni morso. Non serve cuocere nulla, basta assemblare e lasciar riposare. Il risultato è un dolce elegante e irresistibile, perfetto anche se hai poco tempo ma vuoi fare bella figura, quindi fidati quando ti dico che questa ricetta merita di essere provata, poche ricette combinano gusto e praticità come questa.
Torta fredda di biscotti e ricotta: in 10 minuti ti godi una ricetta davvero speciale!
Insomma, non ti resta che provare questa torta fredda di biscotti e ricotta e vedrai che poi non farai che prepararla. Allaccia quindi il grembiule e iniziamo subito a prepararla!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Ingredienti per la Torta fredda di biscotti e ricotta
Stampo da 24 cm
Per base e copertura
500 g di biscotti secchi al cacao
250 g di burro fuso
Per la farcia
750 g di ricotta
150 g di zucchero
10 g di gelatina in fogli
500 g di panna fresca liquida
200 g di gocce di cioccolato
Cacao amaro q.b. per decorare
Zucchero a velo q.b. per decorare
Come si prepara la Torta fredda di biscotti e ricotta
Inizia col preparare la base tritando finemente i biscotti e mescolali con il burro fuso fino ad ottenere un composto compatto e leggermente sabbioso. Distribuiscine metà nello stampo da 24 cm, premendo bene con il dorso di un cucchiaio per creare uno strato uniforme anche sui lati e metti in frigo a rassodare mentre prepari la crema.
Per la crema, ammolla la gelatina in acqua fredda per qualche minuto e nel frattempo, lavora la ricotta con lo zucchero fino a renderla liscia e morbida. Strizza la gelatina e scioglila in un paio di cucchiai di panna calda, poi uniscila alla ricotta, mescolando bene. Monta la restante panna a neve ferma e incorporala delicatamente alla crema, insieme alle gocce di cioccolato, facendo movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla.
Versa tutta la crema sulla base di biscotti, livella con una spatola e poi copri con un altro strato di biscotti tritati leggermente pressati, livellando bene. Metti la torta in frigo per almeno 4 ore, meglio tutta la notte, così si rassoda e i sapori si amalgamano perfettamente. Prima di servirla in tavola, spolvera la Torta fredda di biscotti e ricotta, con cacao amaro e zucchero a velo a piacere e vedrai che ogni fetta è pura goduria. Buon appetito!