Come funziona la dieta del nuotatore e quanto può aiutarti a perdere peso? Quali sono i suoi principi fondanti e per quanto tempo puoi portarla avanti.
Dieta del nuotatore, di cosa si tratta? Tutti gli sportivi, per avere delle ottime prestazioni, a prescindere se il loro livello agonistico sia amatoriale o professionistico, hanno bisogno di una adeguata alimentazione. Soprattutto chi fa piscina, che è uno sport che fa bruciare molte calorie. Soprattutto se questa disciplina viene messa in pratica ogni giorno. La dieta del nuotatore garantisce quindi una alimentazione equilibrata e sana. E che garantisce nutrienti ed al tempo stesso un peso forma ideale.

La dieta del nuotatore fornisce un adeguato apporto energetico sia nei giorni precedenti che successivi ad un impegno importante. Ci vuole la giusta quantità di carboidrati, per andare a tutto sostegno dell’organismo. I carboidrati sono infatti ciò che danno energia al corpo. Ma una regola basilare della dieta del nuotatore consiste nel bere tanto.
Dieta del nuotatore, il menù tipo
In base alla stagione di riferimento in cui ti trovi, puoi pensare di adottare uno dei due esempi di dieta del nuotatore. Qui c’è la versione estiva di questo schema di alimentazione alquanto peculiare:
- Colazione
Fiocchi d’avena (60 g) con latte o latte di mandorla, banana a fette e una manciata di noci - Spuntino mattutino
Yogurt magro con miele e frutti di bosco - Pranzo
Insalata di ceci (120 g di ceci cotti) con pomodori, cetrioli, peperoni, cipolla rossa, olio d’oliva + 1 fetta di pane integrale
Filetto di branzino o rombo grigliato (150–180 g) - Spuntino pomeridiano
Mezza mela + una manciata di mandorle - Cena
Pasta integrale (90–100 g non cotta) con salsa di pomodoro, spinaci e una porzione di tonno al naturale
Verdura mista al vapore

Ricorda di bere regolarmente acqua durante il giorno, e porta con te una borraccia di acqua e una spremuta di limone dopo l’attività in piscina.
Il menù invernale di questa dieta
- Colazione
Porridge di avena (70 g) con latte scremato, cannella e una cucchiaio di burro di arachidi - Spuntino mattutino
Yogurt greco 0% con una cucchiaio di miele e pezzi di pera - Pranzo
Zuppa di legumi (lenticchie o ceci) con verdure miste, una fetta di pane integrale
Petto di pollo o tacchino al forno (150–180 g) - Spuntino pomeridiano
Pera o arancia + una manciata di noci - Cena
Riso integrale (90 g non cotto) con zucca al forno, funghi e gamberi o pollo, condire con olio extravergine d’oliva
Insalata di radicchio e arance

Anche nei periodi più freddi dell’anno l’idratazione deve occupare un ruolo predominante, che si segua o no la dieta del nuotatore od un altro tipo di dieta. Puoi integrare però l’acqua con delle corroboranti tisane calde e degli infusi da gustare di sera, tra la cena ed il momento in cui andrai a letto.