Lo sai che puoi avere un marmo senza macchie e aloni senza dover comprare troppi prodotti e detergenti, ma ti basta usare quello che hai in casa. Provare per credere.
Molte superfici di casa sono di marmo, piano da lavoro, scale, tavolo, davanzali di porte e finestre, un materiale resistente e antico che veniva usato in passato per valorizzare gli interni ed esterni.

Visto che è un materiale resistente è molto usato, ma anche delicato, bisogna prendersene cura. Noi di pizzeriapace.it siamo qui per dare qualche piccolo consiglio su come pulire e cosa non fare per averlo sempre pulito e splendente.
Marmo senza macchie e aloni: puliscilo così
Il marmo è bello a vedersi, è elegante, brillante ma per averlo sempre così bisogna prendersene cura, perché è delicato per un semplice motivo. Il marmo è un materiale poroso e quindi non si può pulire con qualsiasi prodotto, vediamo bene come procedere. Di sicuro la prima cosa da fare è prendersi cura giornalmente del marmo, rimuovere la polvere con un panno morbido anche di microfibra, ma si consiglia di inumidirlo solo così non si graffierà. Pensiamo al marmo dei davanzali delle porte e finestre, si accumula spesso la polvere.

L’importante è non esercitare troppa pressione per evitare di graffiarlo. Adesso si che possiamo lavare il marmo, è importante usare dei prodotti aggressivi sono da preferire saponi neutri o specifici per marmo. Iniziamo con un prodotto che tutti hanno in dispensa, il bicarbonato di sodio. Basta scioglierne un paio di cucchiai in una ciotolina contenente acqua così da ottenere una pasta abrasiva non aggressiva che aiuta a pulire per bene e in profondità il marmo.
L’ideale è il sapone di Marsiglia va a rimuovere anche le macchie più ostinate, non solo dona brillantezza al marmo perché va ad eliminare l’opacità. Mettere le scaglie di sapone in una bacinella con acqua tiepida e mescolare e poi immergiamo una spugna morbida, puliamo il marmo, ma senza strofinare eccessivamente. Se giochi con la combo sapone e bicarbonato il risultato sarà impeccabile.
Si consiglia di usare prodotti specifici per il marmo qualora il marmo da trattare sia nero o dovessero essere presenti delle macchie difficili da rimuovere, non si può fare altrimenti. In caso di macchie molto ostinate affidarsi ad uno specialista che potrà esserci di aiuto. Dopo aver pulito bene il marmo, sciacquare e poi asciugare per bene per evitare la formazione di aloni.

Poi applicare un prodotto a base di cera che luciderà il marmo, basta diluirlo nel secchio d’acqua e poi pulire con un panno morbido, non è necessario strofinare troppo. Se è la prima volta che usi la cera, applicare su una piccola zona e vedere che effetti ha, se non macchia si può procedere a passare su tutto il marmo.
Cosa non fare mai!
Non bisogna mai usare prodotti aggressivi come anticalcare, detergenti aggressivi, spugne ruvide, polveri aggressive, vapore intenso. Inoltre ci sono delle cose a cui prestare attenzione che potrebbero danneggiarlo in maniera definitiva. Se cade, del vino, del caffè, se rimane acqua sulla superfice per troppo tempo, piuttosto che il pomodoro, il marmo si macchia e opacizza, quindi andrebbero tolte immediatamente.