Quando a cena non so cosa servire in tavola, torno subito indietro nel tempo: la pasta degli universitari è senza ombra di dubbio la scelta migliore, pochi minuti e hai un piatto delizioso.
Negli anni, infatti, ho imparato che non sempre posso avere tutto il tempo che desidero da dedicare alla cucina. Proprio per questo motivo mi sono sempre tenuta a portata di mano ricette pratiche e veloci, in grado di garantirmi un buon piatto in pochissimi minuti.

La pasta degli universitari, dunque, rappresenta per me la scelta perfetta soprattutto la domenica sera, quando sono talmente stanca che più che una cena cerco un momento di puro relax.
Inoltre, servono davvero pochissimi ingredienti per prepararla: mettersi in gioco in cucina diventa facile e, perché no, anche divertente.
Pasta degli universitari, la ricetta che ti salva davvero la cena
Ebbene sì, le ricette degli universitari nascono senza ombra di dubbio da una necessità: quella di cucinare qualcosa in pochissimo tempo, capace però di soddisfare le esigenze di tutti. Un esempio lampante è proprio questa pasta, che si prepara con pochi ma selezionati ingredienti, facili da reperire e sempre presenti in dispensa.
Gli ingredienti che ci serviranno sono i seguenti:
- 400 g di spaghetti,
- due scatolette di tonno (già sgocciolato o al naturale),
- olive nere,
- 600 g di passata di pomodoro,
- una cipolla,
- olio e sale.

Ecco come preparare la pasta degli universitari
Prendiamo una padella capiente con fondo antiaderente, facciamo scaldare un filo d’olio e aggiungiamo la cipolla tritata, lasciandola dorare per bene. Dopodiché uniamo la passata di pomodoro e lasciamo cuocere per circa 20 minuti. Dopo i primi 10 minuti aggiungiamo le olive e, negli ultimi 5, il tonno. Mescoliamo bene e lasciamo insaporire ancora qualche minuto.
Nel frattempo, in un’altra pentola capiente, portiamo a ebollizione l’acqua, saliamola e cuociamo la pasta seguendo i tempi indicati sulla confezione (in genere circa 12 minuti). Quando sarà al dente, scoliamola e versiamola direttamente nella padella con il condimento. Facciamo saltare per un paio di minuti così da amalgamare tutti gli ingredienti.

Per chi lo desidera, una bella spolverata di parmigiano completerà il piatto. Ed ecco che la nostra pasta degli universitari è pronta per essere servita in tavola, semplice ma irresistibile.