Esiste un accorgimento molto utile che arriva in tuo soccorso per riuscire a tagliare tempo, energie e spesa necessari per pulire il frigo, ad averci pensato prima…
Pulire il frigo non è che ti vada granché a genio? È più che comprensibile, visto che si tratta di una cosa, nell’ambito delle dinamiche di funzionamento della casa, che molto probabilmente farai sempre e solo tu. E che richiede energie, tempo e pazienza, oltre che soldi necessari per l’acquisto degli strumenti che ti serviranno per pulire il frigo. Questa azione, tra l’altro molto indispensabile perché ne va delle condizioni igieniche di conservazione degli alimenti posti al fresco nel frigorifero, la dovrai fare nel tuo, di tempo libero.

Non può farlo qualcun altro? In molti casi purtroppo no, toccherà a te pulire il frigo. E toccherà svuotare tutto l’elettrodomestico, aggiungendo quindi fatica ad altra fatica. A meno che tu non faccia ricorso ad un trucco molto furbo, che non avrà praticamente costo se non appena qualche euro. Infatti verrà in tuo aiuto un oggetto comune, comunissimo, persino banale. Con il quale hai a che fare molte volte alla settimana, se sei proprio tu a presiedere il funzionamento della cucina.
Come tenere pulito l’interno del frigo?
Se già sei a conoscenza di questo espediente, allora saprai bene di quanto efficace sia il funzionamento e di quanto utile possa risultare per semplificarti le cose nella pulizia del frigo. Ti servirà della pellicola trasparente, con la quale ricoprire certe parti interne del frigo. La pellicola trasparente la usi solo e soltanto per proteggere gli alimenti e per farli durare più a lungo una volta che sono stati aperti.
Però questo strumento utilissimo farà il suo dovere anche in questo modo inedito di utilizzarlo. Difatti con la pellicola trasparente riuscirai a creare una barriera contro lo sporco in cucina. Rivesti ogni piano del tuo frigorifero con uno, meglio se con due od anche tre passate di pellicola. E creerai uno strato protettivo spesso abbastanza da non permettere allo sporco di aderire direttamente sulla superficie.

Arginerai le tracce di salse, sughi, liquidi che dovessero eventualmente cadere dalla loro sede originaria. Una cosa che può succedere spesso, visto che con il frigorifero hai a che fare più volte al giorno, tutti i giorni. Non dovrai startene a strofinare lavorando di buona lena.
Come posso pulire il mio frigorifero con acqua e bicarbonato?
Dovrai soltanto rimuovere la pellicola e sostituirla con una nuova. In maniera semplice e pressoché immediata riuscirai tanto a fornire una protezione al tuo elettrodomestico quanto a rimpiazzare la stessa quando sarà arrivato il momento di fare ciò.
Ma naturalmente sei tenuto ad adottare qualche precauzione. Non coprire le prese d’aria interna o eventuali parti del frigo come la luce e la ventola. In caso contrario potresti provocare qualche guasto dalle conseguenze anche belle grosse.

Questo però non ti eviterà di dovere pulire e disinfettare bene da cima a fondo il tuo frigorifero, almeno due o tre volte l’anno. In queste circostanze, stacca l’elettrodomestico dalla presa della corrente, svuotalo di tutti gli alimenti che contiene mettendo gli stessi al sicuro e strofina sui ripiani e sulle pareti interne con delle soluzioni meglio se ecologiche, come acqua e bicarbonato di sodio oppure aceto bianco. Per poi asciugare con un panno pulito.