Ci sono tante ricette base per preparare un buon plumcake fatto in casa, ma se lo vuoi super morbido devi fare assolutamente così
C’è un modo molto pratico per fare colazione, per concludere alla grande un pranzo o per fare merenda in modo sano ma intenso. Il plumcake è per sempre, come un diamante ma ci costa molto meno.

Questa versione è speciale e si prepara davvero in 10 minuti.
Plumcake sofficissimo con ananas e cioccolato, il segreto è nell’impasto
Il segreto per un plumcake sofficissimo è seguire l’ordine esatto degli ingredienti dell’impasto ma non solo. Io alla base classica aggiungo anche la ricotta che si sposa benissimo con l’ananas e soprattutto con le gocce di cioccolato. Ma c’è un altro ingrediente che mi dà una mano. Ti dico solo che c’entrano le patate.
Ingredienti:
170 g farina 00
60 g fecola di patate
3 uova grandi
1 bustina lievito in polvere per dolci
1 pizzico sale
40 ml olio di semi
150 g zucchero di canna
250 g ricotta vaccina
200 g ananas sciroppato
70 g gocce cioccolato
Procedimento per un super plumcake
Apriamo le uova, le mettiamo in una ciotola e aggiungiamo subito lo zucchero di canna. Li lavoriamo insieme usando le fruste elettriche e andiamo avanti fino a quando otteniamo un composto spumoso e chiaro.
Uniamo la ricotta che abbiamo fatto sgocciolare molto bene. Poi mettiamo dentro anche la farina setacciata, il lievito, la fecola di patate, un pizzico di sale e per ultimo l’olio di semi (girasole o mais). Mescoliamo ancora bene tutto sempre con le fruste elettriche.
Tiriamo fuori le fette di ananas dalla latta e ne teniamo da parte un paio per decorare il plumcake. Le altre le tagliamo a pezzettini e le mescoliamo al composto. Poi aggiungiamo pure le gocce di cioccolato che abbiamo tenuto in frigo fino all’ultimo. Amalgamiamo bene dolce è pronta.
Tiriamo fuori uno stampo per plumcake da 24 cm di lunghezza. Lo copriamo con un foglio di carta forno e versiamo tutto il composto. Sulla superficie appoggiamo le fette di ananas che abbiamo tenuto da parte, tagliate a pezzi, e inforniamo nella parte medio-bassa del forno preriscaldato a 200°.
lasciamo cuocere così il plumcake per 30 minuti, quindi lo tiriamo su nella griglia centrale abbassando a 180° per altri 10-15 minuti. Passato questo tempo facciamo la solita prova dello stecchino e se esce asciutto spegniamo.
Una volta sfornato, aspettiamo che il plumcake con ananas e gocce di cioccolato sia diventato almeno tiepido prima di sformarlo. Lo serviamo così, a fette, spolverizzato o meno con dello zucchero a velo.