Ciambellone morbidissimo al cocco: il più alto e profumato del web ma anche il più semplice e soddisfacente che ci sia, provare per credere!
Non so tu ma quando ho bisogno di qualcosa di buono, dolce e delicato al punto giusto, penso sempre ad un buon ciambellone. Ma non uno qualunque eh, oggi ti parlo del ciambellone morbidissimo al cocco, che ha un profumo da far venire voglia di morderlo già mentre cuoce in forno e ha una consistenza così soffice che quasi ti si scioglie in bocca.
Parliamo di una ricetta che ha come chiave del successo tanta semplicità ma ti garantisco, che ti fa venir voglia di rifarlo il giorno dopo. Il bello di questo ciambellone morbidissimo al cocco infatti, è che si prepara in un attimo, senza cose strane, con ingredienti che di solito abbiamo già in casa. E poi, è uno di quei dolci che ti salva quando hai voglia di qualcosa di buono ma non hai tempo ne voglia di stare in cucina per ore, anche perché rispetto agli altri dolci, è pure buono così com’è senza la necessita di preparare alcuna farcia.
Insomma fidati di me, questo Ciambellone morbidissimo al cocco di darà la sua soddisfazione quando lo tirerai fuori dal forno e lo vedi bello gonfio e perfetto. Ora non ti resta quindi che provarlo e vedrai se non è vero quello che ti dico. Allaccia il grembiule e iniziamo a prepararlo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Stampo da 26 cm
4 uova da separare
265 g di zucchero
170 ml di latte
135 ml di olio di semi di girasole
Inizia subito prendendo 2 ciotole belle capienti, in una metti i tuorli con lo zucchero e monta bene con il frullino, finché non diventa un composto chiaro e spumoso, proprio bello gonfio. Aggiungi poi l’olio e poi il latte a filo, sempre mescolando, dovrai ottenere una crema liscia ed omogenea, tipo pastella. Adesso aggiungi il cocco rapè e la farina setacciata con il lievito, poca alla volta, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto e se ti sembra un po’ denso non ti preoccupare, è normale, poi arrivano gli albumi a dare una mano.
Ora passa quindi agli albumi, montandoli a neve fermissima in un’altra ciotola, con un pizzico di sale, mi raccomando, devono essere perfetti. Poi uniscili al composto di prima in 3 volte, sempre delicatamente, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare tutto. Versa tutto nello stampo imburrato ed infarinato, livella la superficie e preparati per la cottura.
Mettilo quindi in forno già caldo a 180 gradi ventilato per circa 35-40 minuti e controlla con lo stecchino la cottura come sempre, prima di toglierlo dallo stampo, perché deve uscire asciutto. Tiralo poi fuori, fallo raffreddare bene e poi spolveralo con un bel po’ di zucchero a velo per fare scena. Vedrai che già solo a guardarlo viene fame ma quando lo assaggi capisci perché si chiama ciambellone morbidissimo al cocco, è davvero una bomba di profumo, gusto e morbidezza unici. Buon appetito!
Uno degli errori che spesso viene commesso in cucina, senza ombra di dubbio, è rappresentato…
Lo confesso, cimentarmi nella preparazione dei dolci è da sempre il mio passatempo preferito, ma…
Ma l'uva fa ingrassare oppure no? Si tratta frutta, quindi di un qualcosa di naturale.…
Non è la classica zuppa che deve bollire anche per un'ora: con questa te la…
Se vuoi preparare un dolce soffice, alto che non si sgonfia dopo la cottura non…
Brownie light al cocco in friggitrice ad aria: 3 ingredienti e basta, ricetta folle e…