Se vuoi preparare un dolce soffice, alto che non si sgonfia dopo la cottura non è facile, segui i miei trucchi e non sbaglierai più.
Vuoi preparare anche tu un dolce perfetto? Semplice devi seguire i miei consigli e vedrai che riuscirai nell’intento, otterrai un dolce alto, soffice e che non si sgonfia dopo la cottura.

In cucina si commettono tantissimi errori a volte è dovuto dalla fretta piuttosto che alla distrazione, ma si rischia di compromettere la buona riuscita della ricetta. Oggi ti voglio suggerire dei trucchi infallibili che mi sono stati tramandati da mia nonna che non ti deluderanno e vedrai che riuscirai alla grande a preparare un dolce perfetto che neanche immagini.
Torta alta soffice che non si sgonfia
Non perdiamoci in chiacchiere, se tu come me vuoi preparare un dolce per la tua famiglia che possano mangiare a colazione, a merenda o dopo cena segui questi trucchi. Con i dolci fatti in casa e serviti a colazione di sicuro la giornata comincerà benissimo.

Se vuoi preparare una torta soffice, alta e che non si sgonfia, la preparazione di buon impasto è importante vediamo step by step. La prima cosa da fare è tirare fuori dal frigo le uova, devono essere lavorate con lo zucchero per diversi minuti e le uova devono essere a temperatura ambiente.
Si deve lavorare per almeno 8-10 minuti con le fruste elettriche, solo così otterremo un composto spumoso, chiaro e omogeneo. Non solo le uova vanno tirate fuori dal frigo prima della lavorazione, ma anche latte, burro e yogurt.

Poi si devono setacciare farina e fecola di patate o eventualmente l’amido di mais, aggiungere al composto di uova e zucchero a cucchiai va incorporato per bene. L’errore più comune è aggiungere le polveri tutte insieme si causerebbe lo shock alle uova montate, che collasserebbero. Aggiungere i restanti ingredienti come burro o olio, piuttosto che yogurt o latte, infine aggiungiamo il lievito in polvere per dolci infornare subito! Possiamo poi imburrare o foderare con la carta forno lo stampo e versiamo l’impasto.
Come cuocere il dolce
Il dolce va infornato nel forno caldo preriscaldato alla temperatura di cottura del dolce. Lo stampo va messo al centro del orno così la cottura sarà omogenea. Non si consiglia di aprire assolutamente il forno prima dei 30 minuti di cottura, se si apre si crea uno sbalzo termico causando il collasso del dolce. Il motivo è semplice, si va a compromettere la lievitazione. Ricorda che prima di spegnere il dolce devi fare la prova stecchino, inserendolo al centro del dolce 5 minuti prima del tempo richiesto della cottura. Se lo stecchino uscirà asciutto e pulito il dolce è pronto. Spegnere il forno, ma non togliere subito il dolce dallo stampo e dal forno, si potrebbe creare un collasso al centro, sgonfiandosi. Lasciare il dolce nel forno spento, poi dopo pochi minuti lo togliamo.