Ma l’uva fa ingrassare oppure no? Si tratta frutta, quindi di un qualcosa di naturale. Può avere però dei risvolti negativi esattamente come nel caso di alimenti industriali e lavorati?
L’uva fa ingrassare? Questo tipo di frutta, caratteristico della fine dell’estate e dell’inizio dell’autunno, ha diverse particolarità che lo rendono diverso da qualsiasi altro. C’è il bisogno di inserire l’uva in una serie di abitudini da regolamentare, perché è bene dire che esagerare fa male. E questo è un principio che vale con qualsiasi cosa, anche con ciò che fa bene alla salute. Quante calorie c’è nell’uva?
In un etto sono presenti 73 kcal in media, e poi ci sono 17 grammi di zucchero sempre ogni 100 grammi. Influiscono però anche altri aspetto sul fatto se l’uva faccia ingrassare o meno ed in base a quanta ne mangi. Per dire, anche il grado di maturazione ha il suo peso. Proprio come nel caso delle banane con l’indice glicemico: se mangi delle banane ancora acerbe, l’indice di glicemia sarà più basso rispetto a quando mangi banane mature, con la buccia e la polpa che diventano più scure.
Tornando all’uva, la stessa è anche una fonte molto importante di acqua e di minerali, come nel caso di tanta altra frutta fresca di stagione. E di vitamine, che non mancano mai, esattamente come nel caso dei polifenoli e degli antiossidanti. Molto dipende dalla quantità di uva che mangi e dalla frequenza. Se ne mangi tanta, troppa ogni giorno, rischi di imbottirti di calore e di zuccheri – per quanto naturali – in eccesso.
E quindi, per non rischiare, dovresti chiedere ad un nutrizionista quale sia la misura ideale nell’assunzione sia quotidiana che settimanale di questa frutta alla quale non si resiste. Troppo dolce, troppo saporita. La frequenza di uva consigliata al giorno dipende da diversi fattori.
Si consiglia di non superare i 100 grammi al giorno, che comunque non è che sia poco. Se poi sei una persona che fa movimento fisico ed attività sportiva con continuità, e bruci molte calorie, puoi anche aumentare questo quantitativo ammesso fino a 150 kcal.
Ed a quanti chicchi ammonta questa quantità? A circa una tazza, riempila ed avrai raggiunto la misura indicata. Tra uva secca ed uva fresca poi ci sono delle differenze. La prima può avere molti più zuccheri e molte più calorie già in un paio di decine di grammi.
Meglio mangiare quindi l’uva fresca, che puoi gustare sia a colazione che dopo pranzo oppure a merenda. L’uva puoi assaporarla sia da sola che in uno yogurt bianco, magro o greco. Oppure dopo pranzo, e persino in delle insalate, oltre che nelle immancabili macedonie di frutta.
Non è la classica zuppa che deve bollire anche per un'ora: con questa te la…
Se vuoi preparare un dolce soffice, alto che non si sgonfia dopo la cottura non…
Brownie light al cocco in friggitrice ad aria: 3 ingredienti e basta, ricetta folle e…
Alcune delle macchie peggiori per i nostri vestiti, dopo quelle a base di olio, è…
Durante questo periodo dell’anno prendersi cura del proprio corpo vuol dire non solo tenere conto…
Ciambellone morbidissimo al cocco: il più alto e profumato del web ma anche il più…