Un impasto morbido che prepari in pochi minuti per un mix di sapori vincenti: questo dolce sembra uscito da una pasticceria
Liberamente ispirata alla famosa torta caprese, icona della pasticceria campana, ecco questa torta morbida al limone e cioccolato.

Non ci sono canditi e nemmeno l’olio d’oliva. In più il cioccolato è quello bianco che si sposa alla grande con l’agrumato del limone. Un dolce leggero, buonissimo e che non contiene glutine.
Torta morbida al limone e cioccolato, è anche facile da conservare
La torta morbida al limone e cioccolato è un dolce che puoi preparare tutto l’anno in realtà e non solo d’estate. Conservare quella che avanza è in realtà molto semplice. A temperatura ambiente dura fino a 3 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico. Se fa particolarmente caldo però meglio avvolgerla nella pellicola alimentare e lasciarla in frigo. Basterà tirarla fuori 20 minuti prima di servirla.
Ingredienti:
4 uova grandi
250 g di mandorle pelate
60 ml di olio di semi
230 g di cioccolato bianco
120 g di zucchero di canna
100 ml succo di limone
1 scorza di limone biologico
1 bustina di lievito per dolci
zucchero a velo q.b.
Preparazione: passo passo torta
Spezzettiamo il cioccolato bianco con le mani o con un coltello. Quindi lo mettiamo a fondere: se abbiamo tempo lo facciamo a bagnomaria. Altrimenti va benissimo una ciotola infilata nel microonde e aspettiamo che diventi tiepido.

Versiamo le mandorle pelate nel boccale del mixer, lo facciamo partire a velocità media e le tritiamo finemente, come se fossero una farina. Poi le teniamo da parte e pensiamo alla base della nostra torta morbida al limone.
Sbattiamo in una ciotola sbatti le uova intere con lo zucchero di canna usando le fruste elettriche a velocità media. Andiamo avanti fino a ottenere un composto spumoso e chiaro. Poi versiamo l’olio di semi, il succo di limone che abbiamo filtrato e la sua scorza grattugiata finemente. Ecco perché ci serve un limone biologico, non trattato.
Per completare la base del dolce mancano ancora due ingredienti. Versiamo nella ciotola il ciottolato fuso che ormai è diventato tiepido e poi aggiungiamo anche le mandorle tritate. Infine uniamo il lievito e mescoliamo tutto per amalgamare, questa volta con una spatola.
Prendiamo uno stampo rotondo da 22 cm coprendo la base e le pareti con un foglio di carta forno. Versiamo tutto il composto e lo livelliamo, battendo sotto lo stampo per evitare bolle in cottura. Preriscaldiamo anche il forno a 180° per una decina di minuti.
Mettiamo a cuocere la torta morbida al limone e cioccolato nel ripiano centrale del forno. Sempre 180° per 40 minuti e poi controlliamo con lo stecchino per verificare la cottura. Quando è pronta la tiriamo fuori, aspettiamo che si freddi dentro allo stampo e poi la appoggiamo sul piatto di servizio. Una spolverata di zucchero a velo e siamo pronti per tagliare.