Quali sono la frequenza e le porzioni di riso ideali da mangiare per quando sei a dieta e qual è il quantitativo di calorie che si trova al suo interno?
Quante calorie ha il riso? Questo cereale ha provveduto al sostentamento di milioni di persone nel corso della storia. Da millenni, in molte parti del mondo, si mangia riso più volte alla settimana. Specialmente in Paesi poveri od in aree rurali di nazioni che sono in via di sviluppo o sviluppate soltanto per quanto riguarda certi ambiti e certe zone, è ancora il riso a rappresentare la portata principale del menù ogni settimana.

Tanti sono i pregi del riso, che può essere mangiato sia da solo, cosiddetto in bianco, che dopo averlo arricchito con spezie ed erbe aromatiche. Ed il riso può anche fare da farcitura principale in diverse ricette più elaborate. Poi dal punto di vista nutrizionale, si tratta di un pasto completo, che fornisce molta energia. Per quanto riguarda le calorie che possiede, questo aspetto è variabile in merito a quella che è la natura del riso.
Qual è la porzione giusta di riso?
In cento grammi di riso bianco puoi trovare 130 kcal in media, con questo quantitativo cala di poco se il riso è integrale. In tal caso la misura si assesta sulle 110 kcal per ogni etto mangiato. Però il tal caso c’è anche un quantitativo maggiore di fibre, e questa è una cosa decisamente buona.
Se sei a dieta e vuoi sapere a quanto ammonta la giusta quantità di riso da mangiare, ci sono diversi fattori e variabile che dovresti prendere in considerazione. Diciamo che, per essere sicuri di non sgarrare, puoi mangiare tra i 50 e gli 80 grammi di riso, con un condimento leggero se hai intenzione di utilizzare delle salse.

Sarebbe però meglio optare per spezie ed erbe aromatiche varie, che rappresentano anche una eccellente alternativa al sale. Poi ci sono altre differenze, come la capacità di saziare.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Spaghetti alla puttanesca come li fanno a Roma, così o niente
Come si può mangiare il riso per dimagrire?
In questo si fanno preferire il già citato riso integrale e quello nero, proprio perché ci sono tante fibre, che forniscono questo effetto del sapere riempire presto lo stomaco. E svuotare l’intestino poi. Proprio queste due tipologie di riso sono particolarmente consigliate dagli esperti in ambito di nutrizione. Perché così si restringeranno le possibilità di mangiare fuori i pasti.
Anche quando sei a dieta, cerca di variare piatti, associando il riso a diverse fonti di nutrienti ogni volta. Quindi accostalo una volta ad un formaggio magro da sciogliervi dentro, un’altra volta a spezie ed erbe aromatiche, un’altra volta ancora ad ortaggi diversi come i porri e così via.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Se mangi in questo ristorante ti fanno pagare anche il pepe, la FOTO diventa virale
E per quanto riguarda la frequenza consigliata, la media è di tre volte alla settimana per quanto riguarda piatti che vedono il riso come ingrediente principale. Ma faresti comunque sempre meglio a chiedere tu di persona ad un nutrizionista per avere delle indicazioni più approfondite.