Non accendo il forno ma faccio un figurone: questa cheesecake all’arancia è fresca, cremosa e conquista più del tiramisù

Cheesecake all’arancia senza forno: fresca, cremosa e conquista più del tiramisù, faccio un figurone senza nemmeno accendere il forno!

Questa è una di quelle ricette che preparo quando voglio un dolce fresco, cremoso ma soprattutto che mi faccia fare bella figura senza dover accendere il forno. Lo confesso d’estate ma anche nelle mezze stagioni, non ho sempre voglia di stare lì a impastare e cuocere, però di certo non voglio neanche rinunciare al piacere di un dessert fatto in casa. Ed è qui che entra in gioco lei la cheesecake all’arancia senza forno.

Cheesecake all'arancia senza forno
Cheesecake all’arancia senza forno

A casa mia piace a tutti anche a chi di solito non ama i dolci con la frutta, poi la assaggiano e sparisce in un attimo. Ha una base croccante e profumata, un ripieno cremoso che sa di arancia vera, mica solo l’aroma e poi ha una consistenza perfetta, ne troppo molle né gelatinosa. Beh fidati è uno di quei dolci furbi che puoi preparare anche in anticipo, anzi, più riposa e più è buona. Credimi, la cheesecake all’arancia senza forno, è perfetta per le cene in compagnia ma anche da tenere in frigo per quando ti prende quella voglia improvvisa di qualcosa di buono.

Cheesecake all’arancia senza forno: così cremosa, golosa e fresca che travolge chiunque!

Insomma, chi l’ha detto che per stupire bisogna per forza usare il forno? Basta un po’ di pazienza, ingredienti giusti e in pochi passaggi ti godi più che un semplice dessert, perché questo conquista più del tiramisù. Ora non ti resta che provare questa cheesecake all’arancia senza forno, allaccia il grembiule e iniziamo a prepararla. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per la Cheesecake all’arancia senza forno

Per la base

300 g di biscotti secchi
1/2 scorza grattugiata di arancia bio
150 g di burro

Per la farcia

220 ml di succo d’arancia
130 ml di acqua
350 ml di panna
350 g di formaggio spalmabile
6 g di gelatina in fogli
180 g di zucchero
1 cucchiaio di estratto di vaniglia

Come si prepara la Cheesecake all’arancia senza forno

Trita i biscotti in un mixer fino ad ottenere una sabbia fine e aggiungi la scorza grattugiata d’arancia dando una bella mescolata. Poi fai sciogliere il burro e uniscilo ai biscotti, quindi versa tutto in uno stampo a cerniera della grandezza di 22-24 o rivestito con carta forno sul fondo, livella e pressa bene con il dorso di un cucchiaio, mi raccomando non dimenticare i bordi. Metti poi la base in frigo a rassodare mentre prepari la farcia, così si rassoda un po’.

Leggi anche: Pellicola per alimenti non tutti i cibi puoi avvolgerci, ecco la lista di quelli vietati, vedi di non farlo più

A questo punto, metti in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Intanto in un pentolino scalda l’acqua con lo zucchero e il succo d’arancia ma attenta non deve bollire, basta che sia ben caldo. Strizza la gelatina e scioglila dentro questo liquido, mescolando bene e fai raffreddare completamente. In una ciotola grande poi, monta la panna fino a renderla bella soda e in un’altra ciotola mescola il formaggio spalmabile con l’estratto di vaniglia. Unisci il composto di arancia ormai freddo al formaggio mescolando bene e infine incorpora delicatamente anche la panna montata, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla.

Leggi anche: Gelato a prova di dieta, è così leggero che lo mangio nel pieno di una dieta chetogenica e non ingrasso di un etto

Versa la crema ormai pronta sulla base fredda ripresa dal frigo, livella bene con una spatola e mettila in frigo per almeno 5 ore, meglio ancora tutta la notte. Quando è pronta, puoi decorarla come vuoi, con delle fette sottili di arancia, qualche scorzetta candita o semplicemente così com’è. Vedrai che con questa cheesecake all’arancia conquisterai proprio chiunque, provare per credere. Buon appetito!

Gestione cookie