Alta anzi altissima, quasi non usciva dal forno: mai fatto una torta al cacao così, sembra di tagliare una nuvola

Torta altissima al cacao: pensa quasi non usciva dal forno, sembra di tagliare una nuvola golosa, mai fatta una torta così!

Pensa quasi non usciva dal forno, questa è una Torta al cacao altissima per davvero, tanto che sembra di tagliare una nuvola golosa, mai fatta una torta così! Hai presente quando apri il forno e dici “ma quanto sei cresciuta”? Ecco, questa torta è proprio così. È talmente soffice che quando la tagli affonda il coltello come nel burro, in più, è anche bella umida e cioccolatosa al punto giusto. Sembra una nuvola ma al cacao. E il bello? Senza burro e con gli albumi montati a neve che fanno tutto, pazzesco vero?

Torta altissima al cacao
Torta altissima al cacao

All’interno c’è tutto quello che ci piace, un mix semplice di ingredienti in realtà. Si parte con latte, cacao amaro, poche cose che hai in dispensa e la vera chicca, gli albumi montati, che la fanno diventare una torta altissima al cacao da WOW. È perfetta a colazione, con un velo di marmellata sopra o la tua crema spalmabile preferita, anche se così com’è è il top. Ti giuro che è talmente morbida che nessuno crederà che non ci sia nemmeno un grammo di burro, te lo dico io.

Torta altissima al cacao: una nuvola cioccolatosa da provare subito!

Insomma, io l’ho fatta una volta, ed è diventata la mia torta da colazione preferita. Ogni fetta è leggerissima e super soffice e poi resta bella alta anche il giorno dopo, sempre se ci arriva eh. Dunque fidati di me e prepara questa torta altissima al cacao, vedrai che anche a casa tua te la chiederanno tutti i giorni. Ora basta chiacchiere quindi e iniziamo a prepararla subito!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la Torta altissima al cacao

Stampo da 24 cm

6 albumi
225 ml di latte
45 g di cacao amaro in polvere
250 g di farina 00
190 g di zucchero oppure 20 g di dolcificante a scelta
150 ml di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito per dolci in polvere

Come si prepara la Torta altissima al cacao

Prima cosa, monta gli albumi a neve fermissima, devono fare proprio la punta. Intanto in un’altra ciotola mescola olio, latte e zucchero, dopodiché aggiungi la farina setacciata, poi il cacao amaro e infine il lievito.

Leggi anche: Non accendo il forno ma faccio un figurone: questa cheesecake all’arancia è fresca, cremosa e conquista più del tiramisù

Ora, con una spatola, incorpora delicatamente gli albumi montati al composto, un po’ alla volta, con movimenti dal basso verso l’alto. Versa quindi l’impasto nello stampo da 24 cm già imburrato o meglio, foderato con carta forno.

Leggi anche: Gelato a prova di dieta, è così leggero che lo mangio nel pieno di una dieta chetogenica e non ingrasso di un etto

Cuocila in forno a 180 gradi ventilato per 30-35 minuti e mi raccomando però, prima di sfornarla, fai sempre la prova stecchino per assicurarti che sia asciutta. Lasciala poi raffreddare bene prima di tagliarla, sempre se resisti e vedrai che questa torta altissima al cacao è il dolce che ameranno tutti, non solo i bambini, provare per credere. Buon appetito!

Gestione cookie